Sicurezza in barca, dotazioni e attrezzatura

Tabella dei Contenuti
salvagente-dotazioni-di-sicurezza

Sicurezza al primo posto

Se hai una imbarcazione di proprietà o se stai noleggiando una barca durante una vacanza la sicurezza in mare è sempre molto importante, da considerare al primo posto. Ci sono delle dotazioni obbligatorie che si devono avere a bordo e delle attrezzature che, pur non essendo richieste, possono essere molto utili. Anzitutto considera che le dotazioni di sicurezza di cui hai bisogno sulla barca dipendono dalla tipologia di imbarcazione su cui ti trovi e dalla distanza dalla costa.

Tutto a portata di mano

Avere una barca dotata dell’attrezzatura di sicurezza idonea e in buone condizioni è il modo migliore per evitare problemi e per gestirli al meglio in caso di emergenza. In caso di necessità l’attrezzatura presente a bordo, il corretto posizionamento – pronto all’uso – e lo stato di conservazione possono fare la differenza e determinare il successo delle operazioni. Se l’attrezzatura non è presente, è nascosta in luoghi poco accessibili o è rovinata/scaduta, l’intervento potrebbe subire ritardi abbassando considerevolmente le probabilità di riucita e il buon esito delle operazioni. Un’altra buona pratica è tenere sempre a portata di mano un coltellino o un multi tool, un binocolo e un salvagente anulare pronto all’uso.

Dotazioni di sicurezza

Come è noto la lista delle dotazioni di sicurezza non è una lista statica e immutabile. In linea generale ogni passeggero presente sulla barca deve avere a disposizione un giubbotto di salvataggio omologato a cui può accedere rapidamente in caso di necessità. Salvagente anulare, razzi, boette luminose, boette fumogene, fuochi a mano e trombe possono essere molto utili oltre ad essere obbligatori per alcune tipologie di navigazione.

Controlla con una la lista aggiornata di essere in possesso di tutto l’equipaggiamento e che questo sia in corso di validità e non scaduto. Le dotazioni obbligatorie da avere in barca variano in base alla distanza dalla costa e alla tipologia di imbarcazione, tieni a bordo tutte le dotazioni di sicurezza obbligatorie per la tipologia di navigazione che stai per effettuare. È molto importante avere a disposizione anche dispositivi per comunicare come radio VHF e telefoni cellulari per contatare i soccorsi. Il numero per le emergenze in mare è il 1530, il canale di emergenza è il 16 VHF.

Sicurezza in barca, dotazioni e attrezzatura - Wave Nautica

Giubbotti di salvataggio

Una parte fondamentale dell’equipaggiamento di sicurezza è il giubbotto di salvataggio. I modelli di giubbotti salvagente sono molto diversi rispetto al passato. Negli ultimi anni il loro design è indubbiamente migliorato aumentando il comfort e la possibilità di movimento per chi li indossa. I modelli più recenti sono molto sottili e comodi da indossare. Attualmente i giubbotti più comodi sono i salvagente autogonfiabili che si gonfiano automaticamente in caso di caduta in acqua. Sono molto facili da indossare e grazie alle cinghie regolabili si aggiustano in relazione alla corporatura di chi li indossa.

Questi giubbotti non sono ingombranti, consento pertanto facili movimenti e possono essere riposti in spazi piccoli. È fondamentale che siano omologati, che riportino la marcatura CE ed è molto importante verificare la data riportata sulla piccola bomboletta che consente l’autogonfiaggio. È utile fare un’ispezione del giubbotto ogni 6 mesi. Tutti i passeggeri a bordo dell’imbarcazione devono avere un giubbotto salvagente adeguato alla loro corporatura ed è preferibile che questo sia indossato durante le navigazioni in mare aperto e/o in caso di maltempo. Se hai animali in barca accertati di avere un dispositivo di aiuto al galleggiamento adeguato anche per loro.

Sicurezza in barca, dotazioni e attrezzatura - Wave Nautica

Estintori a bordo

Gli estintori presenti a bordo devono essere funzionanti e a portata di mano in modo che si possa facilmente estinguere un eventuale focolaio ed evitare che diventi un incendio generalizzato. Riponili in prossimità delle possibili fonti di innesco in modo da poterli attivare immediatamente. Le cause di incendi a bordo possono essere di varia natura, ad esempio gli incendi possono svilupparsi da un cablaggio elettrico danneggiato o difettoso oppure potrebbero derivare da guasti al motore e al suo impianto di alimentazione. Assicurati che gli estintori siano revisionati periodicamente e che siano facili da prendere in caso di necessità.

Kit primo soccorso

È anche davvero molto utile avere a disposizione un kit di primo soccorso per gestire piccoli tagli, escoriazioni e lividi. I kit di primo soccorso in mare sono preconfezionati, accertati di acquistarne uno omologato che contenga tutte le dotazioni obbligatore. Generalmente sono dotati di disinfettante, tamponi di garza sterile, cerotti e medicazioni adesive, bende elastiche, guanti, forbici, cotone, stecche per frattura, ghiaccio istantaneo e altri presidi utili in caso di emeregenza.

Ricorda che se non sei un medico non ti è consentito somministrare farmaci, puoi però aiutare gli altri passeggeri a prendere farmaci a loro destinati o prescritti. Nel caso tu sia un diportista assiduo e comunque per tua crescita personale è certamente molto consigliato frequentare un corso di primo soccorso, è davvero molto utile e ti consente di gestire eventuali emergenze con serenità e consapevolezza.

Sicurezza in barca, dotazioni e attrezzatura - Wave Nautica

In caso di emergenza

Questo articolo contiene informazioni indicative che possono fornirti degli spunti per approcciarti alle emergenze in mare, in ogni caso la prima cosa da fare in caso di emergenza è mantenere la calma, contattare immediatamente i soccorsi e seguire attentamente le indicazioni fornite dagli operatori.

Ricorda che il numero per le emergenze in mare istituito dalla Guardia Costiera è il 1530, il canale di emergenza è il 16 VHF (156.8 MHz) da utilizzare esclusivamente per effettuare segnalazioni di soccorso o di emergenza in ambito marittimo, non deve essere utilizzato per nessun altro tipo di comunicazione.

Fai rapidamente una ricognizione mentale delle attrezzature che hai a bordo e prendi ciò che ti serve. Fornisci istruzioni chiare ai passeggeri e se possibile fatti aiutare. Fermati, pensa, respira e vedrai che tutto andrà bene.

Picture of Wave Nautica

Wave Nautica

Il tuo cantiere e marina di fiducia

Gli ultimi articoli